Se stai cercando modi per generare entrate extra, Internet potrebbe essere la soluzione. Sempre più persone decidono di essere imprenditori nel mondo digitale grazie alla facilità che offrono gli strumenti digitali per guadagnare online.
Che si tratti di realizzare il sogno dell'indipendenza finanziaria, cambiare professione o semplicemente integrare il reddito domestico, Internet offre centinaia di opportunità per chi vuole intraprendere o lavorare da remoto.
Quindi, se ancora non sai da dove cominciare per fare soldi su Internet, continua a leggere questo post fino alla fine. Abbiamo separato 5 opzioni che ti aiuteranno a generare entrate online.
Eccoci qui?
È possibile guadagnare online?
Se hai inserito questo post, probabilmente ti sarai chiesto se è davvero possibile fare soldi online.
La risposta a quella domanda è si. Ma non pensare che ti daremo una formula magica per fatturare rapidamente e facilmente.
Dopotutto, per ogni ricompensa è necessario uno sforzo, e per guadagnare una cifra considerevole, non sarebbe diverso.
Su Internet, vediamo un numero crescente di persone che lasciano il lavoro convenzionale per scommettere sulla propria attività.
A causa di queste storie stimolanti, abbiamo notato che il numero di persone che vogliono avere questo tipo di vita ma non sanno ancora come iniziare è in aumento.
E forse è questa gamma di opzioni che finisce per far sì che molte persone rinuncino al tanto atteso lavoro online, perché non sanno quale sia l'opzione migliore per loro o perché pensano di non rientrare in nessuna di queste aree.
Tuttavia, se vuoi davvero avere una migliore qualità della vita, tempo da trascorrere con la tua famiglia e viaggiare, sappi che Internet è un mercato ampio e aperto per tutti coloro che sono disposti a imparare e disposti a provarlo.
Ma se esiste una tale possibilità, perché non hai ancora iniziato?
E come puoi guadagnare tanto quanto le persone che segui su Internet?
5 modi per guadagnare su Internet
1. Creazione di contenuti
Il nostro primo consiglio per guadagnare online è produrre contenuti per il web.
Se hai autorità e conoscenza di una determinata nicchia di mercato, come giochi, moda o cibo, puoi creare profili sui social network, un blog o un canale YouTube e condividere con le persone tutto ciò che conosci.
E più visibilità online e follower ottieni, più è probabile che tu sia in grado di monetizzare quei canali, tramite annunci sponsorizzati sulla Rete Display di Google o collaborando con i marchi.
Per iniziare a operare in questo segmento, definisci a quale nicchia vuoi avvicinarti, ricerca gli interessi e le difficoltà del tuo pubblico di destinazione e fai un'analisi di mercato.
Cerca di identificare quali tipi di contenuti sono più popolari tra le persone e come puoi distinguerti dai tuoi concorrenti affrontando gli argomenti che non fanno.
E non dimenticare: la chiave del successo sta nella creazione di contenuti davvero rilevanti, capaci di aiutare il pubblico a risolvere dubbi e risolvere problemi.
Vuoi saperne di più sulla produzione di contenuti web? Qui sul blog, abbiamo una serie di contenuti che possono aiutarti. Basta dare un'occhiata:
Come creare un blog professionale e guadagnare soldi
Come scrivere contenuti più accattivanti sul tuo blog
Come creare un canale YouTube: lista di controllo completa!
6 modi per guadagnare con i social media
Influencer digitale: che cos'è? [+ PASSO DOPO PASSO per diventarlo]
2. Negozio online
Se disponi di un prodotto fisico, puoi utilizzare Internet per aumentare le vendite creando un negozio online.
Negli ultimi anni, la vendita al dettaglio online ha mostrato una crescita costante e non mostra segni di diminuzione! Secondo le previsioni di mercato, l'e-commerce dovrebbe crescere del 31% nel 2021.
Ci sono diversi vantaggi nell'aprire un negozio online, come i costi di noleggio ridotti, il basso investimento iniziale, la possibilità di vendere ai consumatori da molte località diverse e una maggiore portata per il marchio.
E se hai già un'attività fisica, puoi anche iniziare a vendere su internet, aumentando ancora di più le tue vendite e con un investimento minore.
Un'altra opzione per guadagnare online vendendo prodotti su Internet è registrarsi in un mercato. Un mercato è come una vetrina in cui vengono venduti prodotti di diversi negozi.
Questa alternativa è molto adatta a coloro che non possono investire molti soldi nell'infrastruttura digitale necessaria per creare il proprio negozio virtuale.
Infine, è ancora possibile creare negozi virtuali sui social network come Instagram e Facebook. In questo modo è possibile sfruttare la grande portata che hanno queste piattaforme per scalare le vendite.
Se vuoi saperne di più sull'argomento, dai un'occhiata ai contenuti che abbiamo separato per te:
Come aprire un negozio online: tutto quello che c'è da sapere
E-commerce: guida completa per iniziare a vendere!
Marketplace: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi di questo modello
Come vendere su Facebook: impara a creare il tuo negozio online
3. Libero professionista
LIBERO PROFESSIONISTA: cos'è e come lavorare su internet | 3 idee per lavorare da casa
Se hai una laurea, come Comunicazione, Fotografia e Design, o semplicemente hai un'abilità molto ricercata dal mercato, puoi guadagnare soldi online come libero professionista.
Un libero professionista, o libero professionista, è un professionista che opera in modo autonomo e indipendente fornendo servizi ad aziende o persone per un certo periodo di tempo.
Ad esempio, se sei facile da modificare i video, puoi fare questo tipo di lavoro per le aziende che cercano professionisti dell'editing per lavori sporadici.
A differenza di un lavoratore formale, il libero professionista non ha alcun rapporto di lavoro con la persona che assume i servizi. Pertanto, questo professionista può servire più clienti contemporaneamente.
Per iniziare a guadagnare online come libero professionista, devi definire la tua area di competenza, creare un portfolio di lavori e progetti che hai già sviluppato, impostare il prezzo che verrà addebitato per ogni lavoro e cercare clienti.
Su internet ci sono decine di piattaforme dove puoi registrarti e pubblicizzare il tuo lavoro come libero professionista. Tra questi spiccano Workana, 99Freelas e UpWork. Inoltre, puoi anche utilizzare i social media per produrre contenuti e trovare clienti.
Se pensi che questa sia l'occupazione perfetta per te, dai un'occhiata ai contenuti che abbiamo separato per aiutarti in questo viaggio:
Cos'è il libero professionista? Scopri come entrare in questo mercato
Suggerimenti per avere successo nel lavoro autonomo
Come guadagnare scrivendo?
Portfolio online: consigli e migliori siti per realizzare il tuo
5. Crea corsi online
Tra le rivoluzioni causate da Internet c'è la divulgazione dell'apprendimento a distanza, o apprendimento a distanza. Gli strumenti digitali ora consentono a chiunque di condividere le proprie conoscenze o apprendere una nuova abilità da remoto.
Se hai alcune abilità, come la manutenzione del computer, il cucito, la meccanica dell'auto, tra le altre, puoi trasformare queste conoscenze in un corso online e venderle su Internet.
Contrariamente a quanto pensano molte persone, non hai bisogno di un grande investimento o di attrezzature di fascia alta per creare un buon corso online. Ciò che definirà la qualità del corso è il tuo livello di conoscenza e la tua capacità di aiutare il pubblico di destinazione a risolvere i problemi.
E, con gli strumenti oggi disponibili, è possibile produrre i più diversi contenuti per il tuo corso digitale, come ebook, fogli di calcolo, video lezioni e persino podcast.
Basta creare i tuoi contenuti, ospitare il corso su una piattaforma affidabile e iniziare a guadagnare online!
Vuoi saperne di più sul mercato dei corsi online e cosa serve per muovere i primi passi in questo segmento e generare reddito? Questo è ciò che puoi vedere nel seguente argomento.
1. Trova qualcosa che fai davvero bene
Il primo passo per creare un corso digitale è trovare qualcosa di cui sei esperto.
Idealmente, trovi conoscenze che possono essere trasmesse ad altri, ad esempio, qualcosa relativo alla salute, alla cucina, allo sport, alle finanze, alle relazioni e così via.
Per esempio:
Supponiamo che tu sia uno psicologo specializzato nel trattamento di coppie con problemi di relazione. Oppure, sei un giocatore e credi di poter insegnare molti trucchi su come giocare a un determinato gioco.
O che sei un grande cuoco che viene sempre reclutato dagli amici per cucinare e crede di avere molti segreti di cucina da condividere.
Oppure le persone lodano sempre il modo in cui ti vesti e hai tanti consigli su come scegliere e abbinare i vestiti.
Non importa quale sia la tua abilità. L'importante qui è definire una nicchia per creare un prodotto con cui puoi insegnare questa abilità a qualcuno.
2. Pensa a chi vuoi vendere il tuo prodotto
Pensa a un gruppo di persone che hanno un problema che possono risolvere con le loro capacità.
Sempre utilizzando gli esempi di abilità dell'argomento precedente, puoi pensare a:
Coppie in crisi relazionale;
I tuoi amici che giocano al tuo stesso gioco ma non sono ancora così abili;
I tuoi amici che vivono da soli e continuano a rimandare l'apprendimento della cucina;
Persone che amano comprare molti vestiti, ma finiscono per non indossarli perché non sanno come creare look interessanti.
Dopodiché, fai due domande ad almeno 3 persone di questi gruppi:
Compreresti il mio corso per risolvere il tuo problema?
Quanto lo pagheresti?
Questo è un modo per convalidare la tua idea. Se riesci a convincere almeno 3 persone ad accettare l'acquisto del corso, inizia a produrre.
3. Creare un prodotto vitale minimo
Sai già cosa puoi insegnare ad altre persone, hai convalidato la tua idea e hai iniziato a produrre. Ma prima di pubblicizzare la forma finale del tuo corso, fai prima un prodotto di prova.
Chiamiamo questo test MVP (prodotto minimo vitale) o prodotto minimo vitale. È una versione più semplice di un prodotto, utilizzata per convalidare un'idea prima di avviare uno sforzo importante.
Prendi, ad esempio, una video lezione o un e-book che copra ciò che devi insegnare in modo più sintetico, senza dare via tutto il contenuto che hai, e vendilo a un prezzo ben al di sotto del prezzo del tuo prodotto finale.
Per vendere con successo il tuo MVP, dovrai presentarlo ai tuoi potenziali clienti. Per fare ciò, scrivi una lettera di vendita. In esso racconterai la tua storia, come hai risolto il problema che avevi e come hai scoperto la soluzione offerta dal tuo corso.
Rimani in cima all'universo updeweloper
Suggerimenti per il branding, social media,marketing e molto altro ancora, iscriviti alle nostre news!